Logo-Andrea-VierucciLogo-Andrea-VierucciLogo-Andrea-VierucciLogo-Andrea-Vierucci
MENU
  • Home
  • About
  • Interior – Editoriali
  • Architettura
  • Mostre – Libri
  • Hotellerie
  • Contatti
  • Back stage
  • WALL FINEART COLLECTION
✕
ICOP_VIS_VG_nov2017_COVER
Villegiardini – novembre 2017
11/07/2018
markku piri villegiardini foto di Andrea Vierucci
Markku Piri – Mostra Palazzo Medici Riccardi – Firenze
06/09/2017
Published by Andrea Vierucci at 14/11/2017
Categories
  • Editoriali
villegiardini casa coreglia foto andrea vierucci 11
  • Date14/11/2017

Com'è verde la mia valle - Testo e fotografie di Andrea Vierucci

A COREGLIA ALTELMINELLI, IN PROVINCIA DI LUCCA, CIRCONDATO DA BOSCHI DI CASTAGNO E MAGNIFICHE FIORITURE, IL CASOLARE IN PIETRA DI UNA COPPIA DI PROFESSIONISTI
Il casale si trova in una posizione suggestiva che domina la media valle del Serchio, compresa tra l’Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane, in quel tratto di territorio lucchese che conduce al cuore della Garfagnana. È qui che una coppia anglo-americana residente a Londra, con la passione per l’arte contemporanea e per l’Italia ha realizzato il proprio buen retiro. La casa padronale parzialmente costruita in pietra e l’ex fienile, trasformato in studio e dependance per gli ospiti, sono stati recuperati e ampliati grazie a un complesso progetto di ristrutturazione curato da Tiziana Tonini, architetto lucchese (tizianatonini.com). L’intervento della progettista si è esteso anche agli arredi interni, alla riqualificazione del giardino e, coadiuvata da Roberto Tonini, alla costruzione di terrazzamenti e strada di accesso secondo criteri conservativi di ingegneria naturalistica. La creazione di ampi spazi esterni lastricati in pietra e impreziositi da bordure di graminacee, lavanda e ortensie, cespugli di gaura e allium, con lussureggianti pergolati di uva, glicine e rose danno vita a diverse zone relax arredate con divani e lettini di gusto contemporaneo (tribu.com). Per gli interni sono stati selezionati pavimenti in travertino noce, mattoni di cotto di recupero, doghe di rovere e quercia nelle nuances dell’avorio e grigio (ivassalletti.it), mentre alle pareti campeggiano opere d’arte contemporanea e fotografie d’autore raccolte in giro per il mondo dai padroni di casa. Su disegno di Tiziana Tonini anche le scale in ferro che collegano i vari livelli della casa così come l’insolito ponte di legno e acciaio che permette di raggiungere lo studio al secondo piano dell’ex fienile, direttamente dal giardino. Ampie vetrate con strutture in alluminio dall’effetto acciaio spazzolato (profili Schüco Italia) creano vere e proprie quinte scorrevoli che durante la bella stagione mettono in collegamento gli interni con il giardino. Gli arredi sono un mix ben riuscito di design, artigianato locale, arte contemporanea e complementi di gusto etnico che riflettono la natura cosmopolita dei padroni di casa. Il risultato ottenuto è di grande armonia e personalità; non una casa di vacanza ma un vero e proprio rifugio immerso nel verde che evoca l’essenza di diverse culture e l’omaggio a un paesaggio naturale di grande suggestione.Testo e fotografie di Andrea Vierucci I
villegiardini casa garfagnana foto di andrea vierucci
villegiardini casa coreglia foto andrea vierucci 2
villegiardini casa coreglia foto andrea vierucci 3
villegiardini casa coreglia foto andrea vierucci 4
villegiardini casa coreglia foto andrea vierucci 5
villegiardini casa coreglia foto andrea vierucci 6
villegiardini casa coreglia foto andrea vierucci
villegiardini casa coreglia foto andrea vierucci 8
villegiardini casa coreglia foto andrea vierucci 9
villegiardini casa coreglia foto andrea vierucci 10
Indirizzo
Andrea Vierucci
Palazzo Gentili – Vicolo delle Ventaglie, 2 – 55100 Lucca – Italy
Telefono
+39 335 6578718
E-mail
andrea@andreavierucci.com
2017 - 2022© Andrea Vierucci P.IVA IT01816130502 - Privacy Policy | Cookie Policy | Credits

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}